di Rosa Sciatta
In questo articolo, pubblicato su Il Sole 24 ORE del 17 Aprile 2023 e sulla piattaforma NT+Diritto, l’Avv. Rosa Sciatta parla della sentenza 1936 del 23 gennaio 2023 della Corte di Cassazione, che ha accolto il ricorso di una struttura sanitaria, cassando con rinvio la pronuncia resa dalla Corte d’appello. Nella sentenza, si evic che la struttura sanitaria non può essere ritenuta responsabile dei danni al paziente solo per non averlo informato dell’esistenza di una tecnica terapeutica innovativa e alternativa all’intervento chirurgico eseguito con tecnica obsoleta, correttamente eseguito, ma produttivo di complicanze gravi e permanenti sul paziente.
Leggi l’articolo completo qui

Lo Studio Legale Avv. Rosa Sciatta, con il suo team di professionisti esperti, si occupa di responsabilità medica e diritto sanitario da oltre 20 anni. L’Avv. Rosa Sciatta, fondatrice e titolare dello studio, è membro della Commissione Responsabilità Professionale Sanitaria dell’Ordine degli Avvocati di Roma e scrive articoli giuridici per il Gruppo de Il Sole 24 Ore.
Stai cercando un avvocato esperto in diritto sanitario e responsabilità medica? Scopri le nostre competenze